Maya Quattropani (Ragusa, 1983) Italian visual artist, art teacher and independent researcher based in Turin
/MOSTRE PERSONALI/
2018
Fo.To Fotografi a Torino, Museo e Fondazione Ettore Fico & Galleria Moitre, Torino, a cura di Andrea Busto
2014
La Città Narrante, a cura di Beatrice Zanelli, Museo di Antropologia ed Etnografia, Palazzo Falletti di Barolo, Torino
Polisonnofononia & Nocturnal Portraits, a cura di Viola Invernizzi, Galleria Moitre, Torino
2013
Deep in Grayscale, a cura di Emanuela Romano, Olinda Architettura Sostenibile, Torino
2009
Il Peso dell’Aria, a cura di Franz Paludetto, Castello di Rivara, Center of Contemporary Art, Torino
Expire date, Galleria Allegretti Contemporanea, Torino
/PERFORMANCE LIVE & ARTE PARTECIPATA/
2017
TRICK=TROC, Poesia Sonora Capitolo #1, Villa Urbani, località Gattaiola, Lucca
2016
Jouer au Cadavre Exquis, partner Primo Liceo Artistico, Galleria Moitre, Torino
2015
BRP Cough #3, ITINERANT Performance Art, a cura di Hector Canonge, Queens Museum, New York City, USA
BRP Cough #2, PLATFORM Festival, a cura di Julia Malta-Weingard, Transit Museum, New York City
BRP Breath, partner Flux Factory community, New York City, USA
pARTy. Una festa nell’arte, partner Dipartimento Educativo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Body Fluid Project Saliva, a cura di Fabio Cavallucci, Palazzo dell’Arengario, Monza
2014
COCALARE – New Merzbau, Season I, partner Istituto Statale Leonardo da Vinci, Falchera area, Torino
Into the Dark, happening, Galleria Moitre Arte Contemporanea, Torino
Collective Sleep, Galleria Moitre, Torino, promosso da ArsCaptiva,Torino Jazz Festival
16 Rhythms, Galleria Opere Scelte, Torino, partner Scuole d’Arte Statali, Regione Piemonte
2013
L’ultima sentinella rivoluzionaria, in collaborazione con Opera Filosofica Nomade, Guido Costa Projects, Torino
/MOSTRE COLLETTIVE/ selezione
2017
Punctum– Invisibili Connessioni, a cura di V.Invernizzi, Museo e Archivio Storico Italgas, Torino
DERIVE, a cura di Valentina Bonomonte, Emanuela Romano, Galleria Opere Scelte, Torino
Isoipse, a cura di COLLA/ To Contemporary Art Network, Galleria Moitre, Torino
2016
Friendship, a cura di Ariel Abrahams, Flux Gallery, Long Island, New York City, USA
Flux Vision, proiezione permanente, a cura di Jason Eppink, Flux Factory community, New York City, USA
La Metamorfosi dell’Io, Sale di Diana, Palazzo Falletti di Barolo, Torino
2015
PIVOT, a cura di Will Owen, promosso da Danish Arts Foundation, YO bus trip New York-Philadelphia, USA
F.A.I.R. SHOW, a cura di R.Vasudevan, Flux Gallery, Long Island, New York City, USA
PanoRAMA, a cura di O.Gambari, promosso da Fondazione Sardi per l’Arte, Torino
6° Biennale Giovani Monza, a cura di D.Astrologo Abadal, A.Bernardini, F.Cavallucci, I.Bignotti, C.Cerritelli, E.Grazioli, Palazzo dell’Arengario, Monza, IT
2014
Bivouac, a cura di Jessica Litsas, Mark T.Walker, The George Revival Cinema, Melbourne, Australia, AUS
2013
Autofocus: Un vincitore non basta, a cura di Olga Gambari, The Others fair, ex carcere Le Nuove, Torino
Carrara Marble Weeks, a cura di tpa-torinoPERFORMANCEART, Teatro Garibaldi, Carrara, IT
2012
Six Coups de Dés, a cura di Maria Teresa Roberto, Lisa Parola, Resò & Artissima, Fondazione CRT, Torino
Exhibiting Museum, partner Resò & Artissima19, Oval Lingotto, Torino
2011
7°PixelPops, Performance From Far Away, a cura di Philip T.Heide, Nouvel Organon Galley, Parigi
XXVI Biennale Internazionale dell’Umorismo, a cura di Luca Beatrice, Palazzo Parisani Bezzi, Tolentino, IT
KMZERO11, a cura di Luca Beatrice, Roberta Pagani, Museo di Scienze Naturali, Torino
Other vision, a cura di Mario Gorni, archivio Viafarini-Careof/DOCVA, Spazio CRAC, Cremona, IT
2010
Tempi Precari. In Sede, a cura di Francesco Poli, Palazzo Divisione Servizi Culturali, Torino
Visual Bands, a cura di Linda Giusti, Lu.C.C.A. Museum, Center of Contemporary Art, Lucca, IT
2009
Italian Restyle, a cura di Barbara Fragogna, Kunsthaus Tacheles New Gallery, Berlino
Busho International Short Film Festival, a cura di Tomas Gàbeli, Vorosmarty Cinema, Budapest, Ungheria
2008
Meet a Ragger Line, a cura di K.Ji Hye, KTF Gallery the Orange, Seoul, Sud Korea
Artelibro. Scrivere con la luce, a cura di Mario Gorni, Gabi Scardi, Palazzo Re Enzo, Bologna
Video.it, a cura di F.Bernardelli, M.Gorni, S.Lacagnina, F.Poli, sedi varie Catania, Milano, Torino
/PROGETTI CURATORIALI/
2018 (upcoming)
CON-Camera Oscura Nomade, partner Istituto Statale “Rosselli”, Torino
2016
Jouer au Cadavre Exquis, Galleria Moitre, partner Primo Liceo Artistico Statale, Torino
/PREMI & RICONOSCIMENTI/
2015
DE.MO. Movin’Up, I Session, promosso dal Ministero Italiano dei Beni Culturali, GAI (vincitrice)
6°Biennale Giovani Monza, Rotary Club, Premio Città di Monza, selezionata da Fabio Cavallucci
2013
Da giovane a giovane, progetto L’arte di fare la differenza, a cura di Arteco, Museo di Antropologia ed Etnografia, Università di Torino, Compagnia di San Paolo, Fondazione Alta Mane Italia (vincitrice)
Autofocus-Young Art Competition, VANNI spa, GAI, ArteSera Produzioni (finalista)
2012
Resò Meet-up, promosso da Fondazione CRT per l’Arte, partner Castello di Rivoli, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, PAV-Parco Arte Vivente, Eco e Narciso, Fondazione Spinola Banna per l’Arte, Accademia Albertina, GAI, Artissima Torino
2008
9°Video.it, Premio UniCredit&Art, UniCredit Private Banking Collection (vincitrice)
14°Nuovi Arrivi, UniCredit&Art, Contemporary Art Torino – Piemonte, selezionata da Maria Teresa Roberto
2007
Pagine Bianche d’Autore, Premio SEAT Pagine Gialle, Ministero dei Beni Culturali, GAI, ISCP (menzione speciale)
/RESIDENZE/
2017
RES NULLIUS, residency and performance program, sostenuto dal collettivo Superazine, Villa Urbani, Toscana, IT
2015
Flux Factory, Arts Community Space, New York City, USA
2014
Art Omi, New York, USA (shortlisted)
CREATING THROUGH COLLABORATION, Centre for Contemporary Art Ujazdowski Castle, Varsavia, AUT (shortlisted)
/WORKSHOP LEADER & TALK/
2017
Symphony for Typewriter #10, partner Istituto Statale Pacinotti, Torino
LA CITTÀ NARRANTE, lancio art-book, Salone del Libro /OFF, Palazzo Falletti di Barolo, Torino
2016
Cadavre Exquis, partner Primo Liceo Artistico Statale, Torino
Conversazione con Barbara Fragogna, Galleria Moitre Arte Contemporanea, Torino
2015
One Hour of Trust Fall, CREATIVE TIME Summit, Boys and Girls High School Campus, New York City, USA
Il Gioco del Tocco, partner Scuole dell’Infanzia, promosso da Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino
Show and Tell, Flux Factory, Long Island, New York City, USA
2014
New Merzbau #1, partner Istituto Leonardo da Vinci e Falchera area, Torino
Conferenza Internazionale L’Arte di fare la differenza, Palazzo Falletti di Barolo, Torino
Collective Sleep, partner Scuole Statali d’Arte, Regione Piemonte, supportato da ArsCaptiva-network, IT
We Traders.Cedo crisi offro città, Goethe-Institute, Torino
2013
Let’s Talk Resò, Castello di Rivoli, Accademia Albertina di Belle Arti, Dipartimento Scienze dalla Vita, Torino
/PUBBLICAZIONI AUTORALI/
LA CITTÀ NARRANTE, Diario di Viaggio, ed. Edizioni Inaudite, Torino, 2016, autori M.Quattropani & E. Leveque
(edizione limitata a 10 esemplari)
/INTERVISTE/
2017
On participation, beyond participation, a conversation with Maya Quattropani, roots&routes Magazine,by A.Khatchiakian
2015
Diario web MOVIN’UP, Artisti Italiani in viaggio: Maya Quattropani, intervista a cura di A.Zaccaro
Ricerche, contatti e interazioni fra bambini e artisti nella contemporaneità, documentario e video-intervista a cura di FSRR20years, Dipartimento Educativo-Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
2014
Polisonnofonia & Nocturnal Portraits, Iso400, intervista a cura di A.Pancosta
Maya Quattropani: arte e psicoanalisi, Juliet art magazine, intervista a cura di V.Oberto
Distinguere tutte le gradazioni di oscurità, documentario e video-intervista, diretto da C.Malpede
Artisti e outsider al Museo Etnografico di Torino, Exibart news, intervista a cura di M.Bergamini
/BIBLIOGRAFIA/ selezione
2016
#Dream: The Sleep Architectures, Spells Magazine, New York
I am NOT Tino Sehgal. The Script, Nahmad Projects Publishing, Londra, concept by F.Bonami
A (quale?) regola d’arte, Contributi sulla frontiera tra inside e outside, Primp Editore, Torino, a cura di A.M.Pecci
2015
PanoRAMA, ArteSera Produzioni, Torino, testi di O.Gambari, A.Pellino
Galleria Moitre, Annuale 2014-2015, Prinp Editore, Torino, New York Metropolitan Museum of Art archive
Biennale Giovani Monza, 30artisti5critici, Bellavite Editore in Missaglia, testi per Polisonnofonia by F.Cavallucci
L’arte di fare la differenza, Primp Editore, Torino, testi di G.Mangiapane, A.M.Pecci, M.Quattropani, B.Zanelli
MoMA PS1-Museum of Modern Art affiliate, Maya Quattropani P.S.1 Studio Visit
2014
La Repubblica, novembre, Quattro torinesi per un pubblico internazionale, recensione di O.Gambari
La Repubblica, agosto, Le cartografie che riscrivono il reale, recensione di O.Gambari
2012
Six Coups de Dés, Fondazione CRT per l’Arte Publishing, Torino, testi di M.T.Roberto, L.Parola
Rai 3, Una mano di dadi non abolirà mai il caso, servizio di S.Ariotti
La Stampa, Tra petrolio e Poe, December newspaper, review, A.Mistrangelo
2011
Tra il Sublime e l’Idiota, XXVI Biennale dell’Umorismo, Silvana Editoriale, Milano, testi di L.Beatrice
KM011, Umberto Allemandi & C.Editore, Torino, Londra, New York, Venezia, testi di L.Beatrice, R.Pagani
2010
Flash Art Italia n.288, Torino Mon Amour, Body Reaction Project Urina, recensione di A.Arévalo
Matthew Barney, Transgender Humans and Artworks, Fondazione Merz 09 Publishing, Torino
Pagine Bianche d’Autore, La Collezione, SEAT Pagine Gialle Publishing, Milano, Torino, testi di T.Macrì, P.Nicita
2009
Young Blood.08, Annual of Italian Talents prized in the world, IRON Editore, Italia
Drome Magazine n.14, Fraternitè: The artist and her Brothers, recensione di S.Manganaro
Ghost Track. Nuovi Arrivi, ed. Unicredit Private Banking Group Publishing, a cura di M.T.Roberto
/MEMBERSHIP/
CON- Camera Oscura Nomade, attività ludico-sperimentali di fotografia basate sul concetto di socially engaged art practice
Flux Factory Community, not-for-profit arts community space in Queens, New York City, USA
The Schrodinger’s Cats, duo musicale, con Giacomo Tusso Marchetti
Comitato scientifico ArsCaptiva-network per Scuole d’Arte pubbliche del Piemonte, sostenuto da MIUR
Opera Filosofica Nomade, gruppo di studio psicoanalitico indipendente, Torino (2013-2014)
/ISTRUZIONE & FORMAZIONE/
2010. Les ballets C de la B de Alain Platel, Università di Torino, visiting professor Quan Bui Ngoc
2009. Suena Quijano, Teatro Stabile, Università di Torino, visiting professors Carlo Quartucci e Carla Tatò
2008. Mitologie Contemporanee, Fondazione Merz, Università di Torino, visiting professor Matthew Barney
2006-2008. Master biennale in Arti Visive e Performative, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino
2002-2006. Diploma Accademico Quadriennale, Scuola di Pittura e Fotografia, vecchio ord., Accademia di Belle Arti Michelangelo Castello, Siracusa
2000-2002. Diploma in Arti Applicate, Istituto d’Arte Antonello Gagini, Siracusa
1997-2000. Diploma di Maestro d’Arte, Istituto d’Arte Antonello Gagini, Siracusa
Link:
Personal website www.mayaquattropani.com
Collective Sleep, workshop for Fine Art students, blog collectivesleep.wordpress.com
New Merzbau-COCALARE, collective ready-made, blog cocalarenewmerzbau.wordpress.com