
Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa, linee, macchina, poliuretano
Inaugurazione: 27 ottobre Esposizione: 28 ottobre 2023 – 18 febbraio 2024 La galleria Moitre dedica la sua nuova stagione espositiva al tema dell’informe, nella ricerca delle sue illimitate forme e applicazioni pratiche e di senso. Un percorso che inizia da elementi noti,soggetti a degrado, a mutazione, ad interpretazione, sfidanti le parole e le comuni espressioni per definirli e indicarli. L’informe...

Exhibi.To 2023 | “Sabbia, silenzio, fusaggine, polaroid, ombra, muffa”
Inaugurazione: 21 settembre Esposizione: 22 settembre – 15 ottobre La galleria Moitre dedica la sua nuova stagione espositiva al tema dell’informe, nella ricerca delle sue illimitate forme e applicazioni pratiche e di senso. Un percorso che inizia da elementi noti,soggetti a degrado, a mutazione, ad interpretazione, sfidanti le parole e le comuni espressioni per definirli e indicarli. L’informe infatti è...

Luigi Assandri + Carta su carta su…
“Luigi Assandri. L’anarchico con il ciclostile. Collage” Inaugurazione: 9 giugno 2023 dalle ore 18.00 Esposizione: 10 giugno – 21 luglio a cura di Nautilus Autoproduzioni Non possiamo dire Luigi Assandri nato il 12 luglio 1915 morto il 22 novembre 2008 è stato un illustratore italiano… .È vero che presentiamo qui i suoi collage ma soprattutto l’uomo che li realizzava. Assandri...

Flavia Spasari – Transpose – 11 marzo / 19 maggio 2023
Flavia Spasari TRANSPOSE Inaugurazione: 11 marzo ore 18.00 Esposizione: 12 marzo – 19 maggio 2023 L’essere umano è un produttore evolutivo di prodigiosa efficacia. Biodiversità e adattamento sono assemblate nella fabbricazione del mantenimento e proliferazione della specie, che ha saputo/voluto plasmare la circostanza per farne un habitat. A tal punto da modellare l’ambiente naturale per scopo e utilità. Da ciò...

Irene Dionisio – Geologia di un padre
Irene Dionisio “Geologia di un padre” Inaugurazione: 3 novembre dalle ore 18.30 Esposizione: 4 novembre 2022 – 19 febbraio 2023 Come si possa soppesare un padre è una questione d’innaturale complessità. Nell’attuare il proposito, il cervello, per lunghi tratti di arrampicata interpretativa, annaspa. Perde la connessione tra ciò che dovrebbe analizzare e l’accaduto o la vita. L’esistenza di un lui:...

Marco Gobetti | Un carnevale per Sole e Baleno | Spettacolo teatrale
Un carnevale per Sole e Baleno | strad-rama di e con Marco Gobetti 30 settembre ore 20.30 – Galleria Moitre “Un carnevale per Sole e Baleno” di Marco Gobetti (Edizioni SEB27, 2015) è un copione teatrale che evoca le figure di Maria Soledad Rosas (Sole) e Edoardo Massari (Baleno). Sole e Baleno si sono mascherati per andare insieme a una...